Ottimizza le comunicazioni, aumenta l’efficienza e integra le chiamate direttamente nei flussi di lavoro Odoo grazie al VoIP (Voice over Internet Protocol).

Odoo VoIP 19, oggi denominato Odoo Phone, è il sistema di telefonia integrato all'interno della piattaforma Odoo, che permette di gestire tutte le chiamate aziendali direttamente dal software, senza bisogno di soluzioni esterne.
Con questo strumento, le conversazioni diventano parte del flusso operativo: ogni chiamata può essere collegata a contatti, lead, ticket o abbonamenti, garantendo una gestione centralizzata e più efficiente della comunicazione aziendale.
Grazie all'integrazione nativa con gli altri moduli Odoo come CRM, vendite e supporto, Odoo VoIP non si limita a trasmettere e ricevere chiamate, ma diventa uno strumento strategico per aumentare produttività, collaborazione tra team e tracciabilità delle interazioni.
Inoltre, rispetto alle versioni precedenti, Odoo 19 introduce miglioramenti significativi all'interfaccia e numerose altre funzioni che descriveremo a breve, rendendo il VoIP più intuitivo e completo che mai.
Odoo VoIP non è una novità, poiché si tratta di una tecnologia già presente nelle versioni precedenti di Odoo 19.
Con l'ultimo aggiornamento, però, sono state introdotte funzionalità chiave che rendono l'esperienza utente più fluida e l'operatività quotidiana più efficiente.
Tra le novità più rilevanti troviamo:
Questi aggiornamenti rendono Odoo VoIP 19 uno strumento integrato di comunicazione e produttività che si adatta perfettamente sia ai modelli di gestione di grandi aziende, sia di realtà più piccole.
Odoo VoIP 19 non è solo uno strumento per fare telefonate: è pensato per semplificare le interazioni e rendere più efficienti le comunicazioni.
Come scoprirai a breve, grazie all'integrazione con lead, contatti e abbonamenti, ogni chiamata può diventare un'opportunità per accedere rapidamente alle giuste informazioni e per gestire le attività successive in modo immediato.
Scopriamo ora le principali caratteristiche di Odoo VoIP, progettate per semplificare il nostro lavoro quotidiano:
Il VoIP si integra perfettamente con l'intero ecosistema Odoo, come CRM, vendite e Helpdesk.
Infatti, durante una chiamata, l'interfaccia offre una visualizzazione immediata dei dati contatto e dei record correlati (opportunità, ticket, abbonamenti), senza dover mai cambiare schermata.
Allo stesso modo, dalla vista kanban del CRM possiamo programmare una chiamata direttamente cliccando sulla scheda del contatto di nostro interesse. Una volta impostata la data, questa apparirà automaticamente nel widget VoIP, pronta per essere gestita.
Odoo VoIP 19, o Odoo Phone, introduce due funzionalità ampiamente richieste in passato: la possibilità di registrare e trascrivere chiamate, per migliorare la produttività e la tracciabilità delle telefonate aziendali.
La registrazione chiamate, prima di tutto, è una funzione gestibile dall'Amministratore: può essere attivata per tutti, solo per alcuni utenti o disattivata completamente. A sua volta, l'utente può decidere se attivare o meno la registrazione durante la chiamata, in base all'importanza delle informazioni scambiate.
La registrazione avviene localmente nel browser e caricata sul server solo al termine della chiamata. Più precisamente, troveremo il file in formato o MP3 o WebM direttamente nel chatter, così che possiamo recuperarlo facilmente.
Come avviene, invece, la trascrizione delle chiamate quando usiamo il VoIP di Odoo 19?
La trascrizione non è una funzionalità integrata nativamente, ma possiamo attivarla tramite un'API di OpenAI. Anche in questo caso, l'Amministratore può decidere se attivarla per tutti, solo per determinati utenti o per nessuno.
La trascrizione genera sia il testo integrale, sia un breve riassunto dal quale reperire immediatamente le informazioni più importanti. In più, abbiamo la possibilità di cercare le parole chiave che ci interessano grazie a dei campi ricercabili.
Rispetto alle versioni precedenti, Odoo VoIP ha migliorato anche la gestione del trasferimento chiamate. Possiamo, infatti, accedere a due modalità:
Queste funzionalità funzionano indipendentemente dal provider VoIP utilizzato, garantendo flessibilità e continuità del servizio.
Ad oggi, Odoo VoIP si integra con i provider che supportano il protocollo SIP, cioè lo standard più diffuso per la telefonia su Internet, come Zoiper o Axivox.
Scegliere Odoo VoIP - Odoo Phone - per la tua azienda può significare ottenere dei vantaggi immediati che possono migliorare il modo in cui gestisci e costruisci relazioni con clienti e/o fornitori.
Il primo vantaggio riguarda la centralizzazione delle comunicazioni. Infatti, tutte le chiamate sono gestite tramite il widget VoIP integrato in tutte le app e accessibile da qualsiasi dispositivo (PC, smartphone), eliminando la necessità di ricorrere a strumenti esterni.
Inoltre, il VoIP si configura con estrema facilità grazie al supporto di provider SIP. Basta poco per poter iniziare a usare il sistema.
Con altrettanta semplicità, possiamo immediatamente sfruttare a nostro favore funzionalità come lo squillo simultaneo su più dispositivi.
Odoo VoIP consente anche una gestione multitasking. Infatti, possiamo pianificare attività, gestire note o inviare messaggi mentre siamo in chiamata, così da essere più efficienti, con meno sforzi.
A differenza di soluzioni VoIP, Odoo 19 migliora di gran lunga le relazioni tra azienda e soggetti esterni (clienti, fornitori, partner), integrando la comunicazione nei flussi di lavoro già esistenti.
Vuoi testare Odoo VoIP direttamente in azienda? Scrivici subito per una demo gratuita e personalizzata per le tue esigenze!