Guida al modulo POS di Odoo: funzionalità, integrazioni e novità
L’app Punto Vendita di Odoo 18 è una soluzione intuitiva, efficace e completa per la gestione di qualsiasi attività commerciale (sia online che offline).
Grazie alla sua perfetta integrazione con gli altri moduli della suite Odoo, il POS consente di ottimizzare la gestione delle vendite, il controllo dell'inventario e l'elaborazione dei pagamenti in un'unica piattaforma centralizzata.
Odoo Punto Vendita è anche estremamente versatile, poiché è compatibile con diversi dispositivi: dai tablet a lettori di codici a barre, fino a desktop e macchinari industriali, rispondendo alle esigenze di diversi business.
Tra le funzionalità principali che caratterizzano l’app c’è sicuramente la possibilità di effettuare pagamenti offline, i quali verranno sincronizzati appena la connessione Internet verrà ripristinata.
Una delle qualità che maggiormente apprezziamo del Punto Vendita di Odoo 18 è la sua interfaccia user-friendly, che consente agli operatori di eseguire transazioni in modo rapido ed efficiente, riducendo i tempi di attesa per i clienti.
Inoltre, il sistema supporta la gestione avanzata degli sconti, delle promozioni e della fidelizzazione del cliente, la personalizzazione dei metodi di pagamento e la creazione di report dettagliati per monitorare le prestazioni di vendita.
Stiamo per scoprire, nel dettaglio, le principali funzionalità del modulo POS di Odoo 18, evidenziando come si tratti di una scelta che può adattarsi sia a piccoli negozi che a grandi franchising.
Il Punto Vendita di Odoo è in grado di soddisfare le esigenze di diverse attività commerciali attraverso l’ampia gamma di funzionalità offerte.
In particolar modo, possiamo distinguere due categorie a cui si rivolge il POS di Odoo:
Per scoprire se Odoo Punto Vendita può essere la scelta giusta per la tua azienda e ottimizzare l’intero processo di gestione della tua azienda - dalla configurazione prodotti alla stampa di scontrini e fatture - è importante iniziare a conoscerne le caratteristiche più importanti.
L’app POS offre un’interfaccia intuitiva e altamente personalizzabile. Tra le principali caratteristiche, quindi, troviamo:
Una delle novità più interessanti del POS di Odoo 18 riguarda la possibilità di gestire anche l’aspetto fiscale della propria attività.
Il punto di forza è che non è più necessaria l’installazione dell’IoT Box, ma Odoo 18 supporta nativamente l'integrazione con il registratore di cassa telematico. Questo, oltre a ridurre i costi, consente una configurazione più semplice ed efficiente.
Una volta configurato il registratore fiscale, si potranno emettere scontrini o fatture.
Inoltre, permette di tenere traccia di tutte le transazioni fiscali effettuate, avendo una panoramica sempre aggiornata sull’andamento delle proprie vendite, anche su base giornaliera.
Il processo di configurazione del registratore fiscale è davvero semplice: è necessario andare nelle impostazioni, raggiungere la sezione dispositivi connessi e inserire l’IP del registratore fiscale.
Infine, si tratta di registratori fiscali conformi alle normative vigenti, i quali permettono di trasmettere i dati relativi alla propria attività all’Agenzia delle Entrate.
L’app POS di Odoo consente di organizzare i prodotti nell'interfaccia di vendita in modo chiaro e intuitivo.
La struttura può essere gerarchica, permettendo una suddivisione logica anche in base al settore merceologico. Questo non solo velocizza il processo di vendita, ma migliora anche l’esperienza del cliente in generale.
Dunque, Odoo POS permette di:
Abbiamo già specificato, in precedenza, che Odoo Punto Vendita permette di creare un nuovo cliente direttamente in cassa, sfruttando l’integrazione con il modulo “Contatti”.
Avere una visione di tutti i clienti attivi ci permette di inserire delle scontistiche personalizzate, applicabili direttamente in cassa sulla base dei prodotti acquistati o degli ordini.
Inoltre, possiamo configurare diverse tipologie di sconti per fidelizzare i nostri clienti, come ad esempio buoni sconto con codice o voucher da applicare in cassa o sul prossimo acquisto.
Possiamo anche scegliere di creare delle carte fedeltà dedicate ad ogni singolo cliente o degli e-wallet che consentono al cliente di accumulare dei crediti e utilizzarli come metodo di pagamento.
Associando i prodotti alle scontistiche previste, sul tastierino visualizzeremo direttamente il costo finale per il cliente, evitando calcoli manuali o applicazioni da fare in un secondo momento.
Il vero vantaggio è che l’app Punto Vendita di Odoo 18 comunica con gli altri moduli del software, assicurando una gestione centralizzata delle proprie attività.
In particolare, il POS di Odoo si integra con:
Infine, dal Punto Vendita possiamo andare nella sezione Rendiconto e ottenere dashboard dinamiche e report dettagliati sia associati agli ordini che alle vendite.
Queste integrazioni mettono a nostra disposizione un vero e proprio ecosistema efficiente e avanzato, in grado di snellire il carico di lavoro manuale e ridurre eventuali errori di gestione!
L’app POS di Odoo 18 rappresenta una scelta ideale per chiunque voglia digitalizzare e accentrare la gestione della propria attività commerciale.
Al momento, abbiamo presentato una panoramica relativa alle principali caratteristiche e funzionalità del Punto Vendita di Odoo, ma non è tutto: seguiteci, scoprirete di più su Odoo POS ristorante!