Migrazione al Cloud per le PMI

Perché Odoo Cloud è la scelta vincente nel 2025!

Migrazione a Odoo Cloud

Per le PMI, oggi, la transizione al cloud rappresenta una tappa fondamentale del percorso di trasformazione digitale.

Attraverso questo processo, le aziende possono gestire in maniera sicura e scalabile le proprie risorse aziendali, dai dati alle applicazioni, completamente da remoto.

In questo articolo ti spiegheremo perché Odoo rappresenta una soluzione vantaggiosa per la migrazione al cloud delle PMI italiane.

Migrazione al cloud: il trend del 2025

Il 2025 sta segnando un punto di svolta per le piccole e medie imprese italiane: sempre più aziende stanno abbandonando i sistemi ERP tradizionali on-premise per adottare soluzioni basate su cloud.

Le ragioni principali riguardano la scalabilità, la flessibilità e la riduzione dei costi offerti da queste soluzioni.

Odoo, utilizzato oggi da oltre 20.000 aziende nel mondo, si posiziona come uno dei principali player in questo scenario, grazie alla completezza del suo ecosistema e alla possibilità di adattarsi sia a PMI sia a realtà più strutturate.

Scopriamo ora cos'è e quali sono le principali caratteristiche di Odoo Cloud!

Cos'è Odoo Cloud?

Odoo Cloud è l'insieme delle soluzioni di hosting che permettono di utilizzare Odoo in modalità cloud. In altre parole, queste diverse soluzioni eseguono lo stesso software, ma con livelli diversi di infrastruttura, controllo e possibilità di personalizzazione.

Con Odoo Cloud, le aziende possono scegliere tra diverse opzioni, ciascuna pensata per esigenze specifiche:

  • Odoo Online (SaaS): soluzione Software as a Service completamente gestita da Odoo che permette alle PMI di contare su aggiornamenti automatici, backup giornalieri, sicurezza integrata e totale assenza di oneri tecnici. Il limite è che si tratta di una soluzione che non consente l'installazione di moduli personalizzati.
  • Odoo.sh (PaaS): una piattaforma cloud gestita direttamente da Odoo, che mette a disposizione ambienti di sviluppo, staging e produzione separati. Offre la possibilità di realizzare sviluppi su misura e di installare moduli custom.
  • Hosting su cloud di terze parti: è anche possibile usare Odoo su cloud di terze parti come AWS, Google Cloud o Azure. Questa soluzione è più adatta ad aziende più grandi o a partner tecnologici che vogliono massimizzare il controllo, poiché richiede competenze tecniche per gestire infrastruttura, backup, sicurezza e scalabilità.

Le principali caratteristiche di Odoo Cloud

Odoo Cloud offre una piattaforma completa e flessibile per le PMI, combinando semplicità, sicurezza e scalabilità. Inoltre, grazie all'infrastruttura gestita da Odoo, le aziende possono concentrarsi sul proprio business senza doversi preoccupare della manutenzione tecnica.

Ecco un elenco delle caratteristiche rendono questo un ERP Cloud perfetto per le PMI:

  • gestione tecnica centralizzata: backup automatici, monitoraggio 24/7, aggiornamenti continui e gestione dell'infrastruttura completamente affidata a Odoo;
  • sicurezza e conformità: data center certificati e conformi al GDPR, SSL incluso, backup multipli su server ridondanti, protezione dei dati aziendali e conformità alle normative italiane;
  • aggiornamenti automatici: Odoo Cloud garantisce sempre l'accesso all'ultima versione stabile del software, con upgrade regolari e senza interruzioni operative;
  • personalizzazioni: Odoo.sh permette lo sviluppo di moduli personalizzati e l'integrazione di applicazioni di terze parti, mentre Odoo Online offre configurazioni standardizzate per chi cerca semplicità;
  • accessibilità e mobilità: accesso da qualsiasi dispositivo e luogo, con interfaccia web e app mobile native, ideale per team distribuiti e smart working.

Un'ultima caratteristica che una PMI dovrebbe considerare riguarda l'integrazione con altri strumenti digitali: e-commerce, strumenti di marketing automation e molto altro ancora che rendono Odoo un ecosistema digitale integrato, capace di rispondere alle specifiche esigenze delle PMI.

Perché Odoo Cloud è vantaggioso per la tua PMI?

Odoo Cloud offre alle PMI italiane diversi benefici operativi, economici e strategici, rendendo la transizione al cloud una scelta vincente.

Qui alcuni dei principali vantaggi di Odoo Cloud:

  • costi prevedibili e ROI ottimizzato: le spese IT diventano prevedibili. Non servono investimenti in hardware, server o manutenzione e i canoni mensili, proporzionati al numero di utenti e moduli attivi, permettono di ridurre il Total Cost of Ownership e ottenere un ritorno sull'investimento più rapido;
  • scalabilità e crescita flessibile: le aziende possono aggiungere nuovi utenti, nuovi moduli e funzionalità in modo semplice e immediato, senza dover pianificare nuovi investimenti hardware. Odoo Cloud cresce insieme al business, supportando l'espansione aziendale in Italia e all'estero;
  • sicurezza e compliance: i dati sono protetti grazie a backup multipli, monitoraggio continuo e infrastrutture conformi al GDPR e alle normative italiane. L'ERP garantisce la sicurezza dei processi e la protezione delle informazioni sensibili, riducendo i rischi legati alla gestione on-premise.

Infine, grazie alla gestione centralizzata dell'infrastruttura, all'accesso ai dati da qualsiasi dispositivo e agli aggiornamenti automatici, le PMI possono concentrarsi sul core business, velocizzare il time-to-market e migliorare la collaborazione tra team.

Migrazione al cloud per le PMI: conclusioni

La migrazione ad un ERP Cloud per le PMI non è solo un upgrade tecnologico, ma può rappresentare una leva strategica per la crescita del proprio business.

Odoo Cloud consente alle aziende di diventare più agili, competitive e pronte a rispondere rapidamente alle sfide del mercato, senza compromettere sicurezza o controllo dei dati.

Se hai intenzione di sfruttare al massimo le potenzialità di un ERP Cloud economicamente sostenibile e facilmente adattabile alle tue esigenze, scrivici subito!

Autoreadmin
Potrebbero interessarti...
back to top icon