Scopri come Unitiva supporta le PMI nella digitalizzazione con Odoo, offrendo consulenza, formazione personalizzata e supporto continuo per aziende con o senza competenze digitali.
Molte piccole e medie imprese oggi cercano soluzioni semplici ed efficaci per digitalizzare i propri processi, ma l’implementazione di un ERP può sembrare complessa. In realtà, con il giusto approccio, anche una PMI può adottare Odoo senza stravolgere il proprio modo di lavorare.
Noi di Unitiva offriamo un supporto completo per l’implementazione Odoo nelle PMI: analizziamo i flussi esistenti, configuriamo il sistema su misura e accompagniamo ogni fase con formazione e consulenza dedicata.
Tuttavia, è importante che tu sappia fin da subito che non crediamo nel valore di processi standard, ecco perché valutiamo sempre caso per caso, così da poter far risaltare l’unicità di flussi aziendali diversi.
Ogni progetto parte da una fase di ascolto e comprensione. In questa fase, i nostri business analyst dialogano con i referenti aziendali per mappare processi, strumenti già in uso e competenze digitali del team, programmando call conoscitive o incontri in sede in base alle necessità.
Durante l’analisi, applichiamo il modello as-is / to-be per confrontare l’operatività attuale con il potenziale stato futuro, disegnando percorsi di miglioramento realistici e sostenibili. È una fase fondamentale: consente di evitare personalizzazioni inutili, scegliere i moduli giusti e porre solide basi per un’adozione consapevole della piattaforma.
Chiaramente, si tratta di fasi in cui coinvolgiamo attivamente i nostri clienti, poiché è importante che individuiamo insieme il punto d’arrivo e gli obiettivi da raggiungere.
É il momento giusto per sottolineare che non proponiamo soluzioni preconfezionate: studiamo il contesto per capire quali funzionalità Odoo sono davvero utili, come semplificare i flussi esistenti e dove c’è bisogno di supporto formativo.
Questo è il primo step che affronterai insieme a noi se decidessi di iniziare un percorso di digital transformation per la tua PMI.
Leggendo il caso studio Tecnodid, scoprirai come abbiamo supportato a 360° la casa editrice, portando avanti un progetto nato da un’esigenza di modernizzazione dei flussi e culminato in una riorganizzazione digitale costruita su misura per i loro team interni.
Una volta raccolti i dati e delineato il modello as-is / to-be, passiamo alla configurazione del sistema.
Non si tratta di installare un ERP e adattare le persone al software, ma del contrario: è Odoo che deve modellarsi sull’azienda, sui suoi flussi operativi, sulle sue priorità.
Quindi procediamo selezionando solo i moduli effettivamente utili – come Vendite, CRM, Contabilità, Progetti, Magazzino o Helpdesk – e costruiamo una struttura coerente con il reale modo di lavorare.
Questo significa che configuriamo flussi specifici in modo che ci siano automatismi per ridurre l’input manuale, permessi granulari per ruoli diversi, rispondendo alle richieste specifiche avanzate.
Ogni configurazione rappresenta un’opportunità per migliorare. In questa fase, spesso riscriviamo i workflow per renderli più snelli o integriamo Odoo con strumenti già in uso (come marketplace, e-commerce o software di spedizione). Per farlo, ci occupiamo di integrare Odoo e API REST, grazie al lavoro svolto dal nostro team di sviluppatori, il quale collabora fianco a fianco con il team funzionale.
Un esempio concreto è A2ZWORLD: il cliente ci ha chiesto di supportare la gestione operativa e logistica del suo e-commerce in rapida crescita. Abbiamo sfruttato la flessibilità di Odoo per costruire un ecosistema digitale ad hoc per l’azienda.
Il risultato che abbiamo ottenuto (per fortuna) è stato coerente con le aspettative del cliente:
Ti suggeriamo di scoprire di più leggendo qui il caso studio completo.
Un software è davvero efficace solo quando chi lo utilizza lo conosce e sa sfruttarlo appieno. Per questo motivo, ogni nostro progetto dedicato alla digitalizzazione di una PMI include percorsi di formazione personalizzati, studiati su misura per le esigenze specifiche di ogni reparto e ruolo aziendale.
Offriamo:
Adottiamo un approccio hands-on: i clienti imparano il funzionamento dell’ERP lavorando direttamente sul proprio ambiente Odoo, accelerando così il processo di apprendimento.
Piccolo off-topic: c’è anche Odoo e-learning; un modulo compreso all’interno della suite, appositamente progettato per la formazione dei dipendenti. In questo caso, ha un duplice vantaggio: possiamo usarlo noi per offrire materiali pre-caricati e renderli sempre disponibili, ma anche tu per creare corsi personalizzati e mirati per i tuoi dipendenti!
La vera differenza sta nel supporto che offriamo anche dopo il rilascio del sistema. Il nostro lavoro non si ferma alla consegna: accompagniamo le PMI nel percorso di crescita e ottimizzazione continua di Odoo.
Mettiamo a disposizione:
Molti clienti, dopo la fase iniziale di implementazione, hanno scelto di estendere Odoo a nuovi reparti o sedi, contando sul nostro affiancamento strategico e continuativo per rendere il processo efficace e sostenibile.
Come Odoo Gold Partner, garantiamo un livello di competenza e affidabilità superiore nella gestione di progetti di digitalizzazione basati su Odoo.
Infatti, questo riconoscimento certifica la nostra esperienza pluriennale nell’implementazione dell’ERP, con un team sempre aggiornato sulle ultime novità del sistema affinché sia in grado di assistere al meglio i nostri clienti.
Ecco cosa garantiamo alle PMI (e non solo) che scelgono di affrontare con noi un percorso di digital transformation:
Sia che la tua azienda stia valutando di adottare Odoo da zero, sia che desideri aggiornare una versione già in uso, noi saremo pronti a guidarti passo dopo passo nella trasformazione digitale.
Contattaci subito per iniziare il tuo percorso di digitalizzazione con noi.