Scopri come funziona Odoo Abbonamenti: gestione contratti, fatturazione ricorrente e analisi MRR. Unitiva è partner Odoo per le PMI.
Odoo abbonamenti è un modulo che fa parte della suite di app disponibili sul software, progettato per automatizzare e semplificare la gestione di contratti e abbonamenti.
Utilizzando Odoo Subscriptions, abbiamo la possibilità di creare piani abbonamento flessibili, gestire rinnovi e fatturazioni automatiche e monitorare le performance economiche dei nostri clienti.
Attraverso questo modulo, possiamo:
Odoo Abbonamenti è quindi lo strumento perfetto per attività come palestre e club sportivi, aziende tech che offrono prodotti o servizi digitali (e-learning, servizi cloud) e, in generale, tutte quelle realtà che si adottano un modello di business basato su sottoscrizioni.
Per capire al meglio come funziona Odoo Abbonamenti, prendiamo un caso concreto: una palestra che, per ovvi motivi, basa il proprio modello di business su sottoscrizioni mensili, trimestrali o annuali.
Questa palestra ha come obiettivo semplificare la gestione degli iscritti. Con Odoo Abbonamenti il processo diventa lineare:
In questo modo il personale non deve più rincorrere i pagamenti o gestire manualmente i contratti, e i clienti vivono un'esperienza semplice e trasparente.
L'app Odoo abbonamenti funziona in maniera semplice e intuitiva, riducendo al minimo il lavoro manuale e rendendo più trasparente l'intero flusso legato al processo di creazione contratti e fatture degli abbonamenti.
Il flusso si articola in diverse fasi, tra cui:
Il primo passo riguarda la configurazione di un piano ricorrente. Per farlo, è sufficiente aprire il modulo, accedere alla sezione "Configurazione" e poi andare su "Piani ricorrenti".
Possiamo scegliere tra alcuni già predefiniti, come piani mensili o annuali, o crearne di nuovi. In quest'ultimo caso, i dettagli da inserire in un nuovo piano sono:
All'interno della stessa scheda, troviamo anche la sezione self-service, in cui ci sono dei campi facoltativi attraverso cui i clienti possono eseguire delle azioni in maniera autonoma direttamente dal portale fornito da Odoo.
Successivamente, bisogna creare un prodotto abbonamento accedendo a Abbonamenti > Prodotti > Prodotti.
Nel modulo del prodotto, dobbiamo configurare campi come:
Queste configurazioni permettono di definire in dettaglio le condizioni dell'abbonamento offerto. Inoltre, se necessario, possiamo anche configurare ulteriori informazioni per rendere l'abbonamento più flessibile e in linea con le richieste dei clienti.
Ad esempio, possiamo creare un ordine così che, sul nostro ambiente Odoo, si attivino altre azioni. In questo caso specifico, la creazione di un ordine potrebbe implicare l'apertura di un nuovo lavoro all'interno del modulo Project o anche la creazione di un nuovo evento.
Altrettanto utile potrebbe essere la scheda prezzi ricorrenti: qui possiamo creare regole di prezzo per adattare il costo dell'abbonamento a diverse opzioni o periodi.
Per creare un nuovo abbonamento, dobbiamo accedere sempre al modulo subscriptions. Dopodiché, raggiungiamo la sezione Abbonamenti > Preventivi e clicchiamo su Nuovo.
Qui compiliamo i campi necessari - come Cliente e Piano ricorrente - e aggiungiamo i prodotti abbonamento desiderati (scheda "Righe Ordine").
Una volta confermato il preventivo, questo diventa un ordine di vendita e lo stato dell'abbonamento cambia in "In corso".
È possibile anche inviare il preventivo al cliente per la conferma via e-mail e, se necessario, richiedere una firma online o un pagamento online.
Infine, possiamo decidere se gestire i rinnovi manualmente o in maniera automatica. Per rinnovare un abbonamento, è necessario confermare un preventivo con un prodotto di tipo abbonamento, con un Piano ricorrente configurato.
Una volta confermato il preventivo di rinnovo, questo diventa un ordine di vendita e nella parte superiore della pagina appare il pulsante "Cronologia vendite", che mostra i diversi ordini di vendita collegati a questo abbonamento.
Infine, l'app abbonamenti permette anche di decidere se i clienti possono autogestire i loro abbonamenti o se limitare questa possibilità.
Per consentire ai clienti di chiudere i propri abbonamenti, basta attivare l'opzione "Chiudibile" nella sezione self-service del piano ricorrente.
In alternativa, l'amministratore può chiudere manualmente l'abbonamento dall'ordine di vendita, selezionando un motivo di chiusura predefinito.
Scopriamo ora quali sono le funzionalità principali che caratterizzano il modulo Odoo Subscriptions:
Come abbiamo già accennato in precedenza, Odoo abbonamenti ci offre la possibilità di gestire i contratti di abbonamento di ogni singolo cliente in maniera semplice, oltre che flessibile, personalizzata e automatizzata.
Infatti, una volta configurati i piani ricorrenti e creati i prodotti, è possibile generare preventivi e trasformarli in contratti attivi senza interventi manuali.
Ogni rinnovo può essere gestito automaticamente, così da ridurre errori e tempi di lavoro. Inoltre, il sistema consente di impostare rinnovi ricorrenti e chiusure automatiche, in modo che ogni abbonamento segua un flusso chiaro e definito.
Odoo offre ai clienti un portale intuitivo dove possono gestire i propri abbonamenti in autonomia.
Attraverso questo portale, è possibile:
Si tratta di uno strumento che migliora l'esperienza del cliente ma che ottimizza anche il carico di lavoro operativo per il nostro team amministrativo/commerciale.
Odoo Abbonamenti fornisce anche strumenti di analisi avanzata per monitorare le performance relative agli abbonamenti.
I principali KPI disponibili includono:
Grazie a questi report, possiamo prendere decisioni strategiche basate su dati concreti, ottimizzando prezzi, piani e strategie di fidelizzazione nel tempo.
Infine, Odoo gestisce automaticamente la tassazione sugli abbonamenti, applicando le aliquote corrette in base al paese e al tipo di prodotto o servizio.
Il sistema si occupa anche della generazione della documentazione fiscale necessaria per ogni fattura, assicurando la piena conformità con le normative vigenti.
Ovviamente, questo ci permette di concentrarci sul nostro business, riducendo rischi di errori e complicazioni amministrative.
Uno dei punti di forza dell'ERP Odoo è la possibilità di integrare le diverse app tra loro. Anche il Odoo abbonamenti non fa eccezione: il modulo lavora in sinergia con altri strumenti dell'ERP, creando un flusso unico e senza interruzioni, dall'acquisizione del cliente alla gestione dei pagamenti.
Grazie all'integrazione con il CRM, è possibile seguire il cliente in tutte le fasi: dalla trattativa commerciale alla sottoscrizione dell'abbonamento.
Quando un'opportunità viene convertita in vendita, il sistema può generare automaticamente un contratto di abbonamento, evitando inserimenti manuali e rischi di errore.
In questo modo il nostro team commerciale può avere una visione completa dello stato dei contratti, delle scadenze e delle entrate previste, con dati sempre aggiornati.
Si tratta quindi di un supporto concreto per pianificare attività di upselling o proporre rinnovi in anticipo.
Prendiamo il caso di un'azienda SaaS che utilizza Odoo Subscriptions insieme al CRM per gestire lead e clienti.
Il processo per l'azienda sarà semplice, lineare e a prova di errori:
Il risultato finale? Tutto il processo dalla lead generation alla gestione dell'abbonamento è integrato, con meno passaggi manuali e maggiore visibilità sulle performance commerciali!
Il modulo subscriptions si integra anche con contabilità, automatizzando l'intero ciclo di fatturazione.
Ogni volta che un abbonamento viene rinnovato, Odoo genera automaticamente la fattura, applica le tasse corrette e registra l'operazione.
Il vantaggio è duplice: da un lato si riducono tempi ed errori nella gestione amministrativa, dall'altro otteniamo una reportistica precisa e aggiornata che collega ricavi ricorrenti, scadenze e pagamenti effettivi.
Per le PMI, ad esempio, questo significa poter ottimizzare i tempi previsti per la gestione dei processi contabili, snellendo il carico di lavoro interno.
Ma quali sono, nel concreto, i vantaggi di Odoo abbonamenti per un'azienda?
In verità, i benefici sono molteplici: questo non è solo un modulo per poter gestire contratti ricorrenti, ma possiamo considerarlo come uno strumento strategico che ci aiuta a lavorare meglio, risparmiare tempo e offrire un servizio più professionale ai propri clienti.
Tra i principali vantaggi troviamo:
Introdurre in azienda uno strumento dedicato alla gestione degli abbonamenti in azienda può sembrare complesso, soprattutto se si parte da processi manuali o da software non integrati.
La verità è che con il giusto approccio e con il supporto di un partner certificato, l'implementazione di Odoo Abbonamenti diventa semplice e sicura.
Noi di Unitiva ti accompagniamo in ogni fase: dall'analisi dei processi e delle esigenze specifiche della tua azienda, alla configurazione del modulo (o del sistema, nel caso in cui partissi da zero), fino alla formazione del personale e supporto post go-live.
Se la tua azienda lavora con modelli ricorrenti o vuole introdurre nuove formule in abbonamento, contattaci: il nostro team è a disposizione per mostrarti come Odoo può diventare un alleato concreto nella crescita del tuo business.