Come gestire e pianificare diversi progetti su un sistema unico!
Indipendentemente dal settore, la gestione dei progetti - o delle attività da svolgere per un cliente - è un aspetto cruciale per qualsiasi azienda, soprattutto perché un’organizzazione e un coordinamento efficiente dei task influisce direttamente sulla produttività e sulla soddisfazione cliente.
Odoo 18 introduce delle caratteristiche che rendono il modulo Progetti ancor più avanzato rispetto alle versioni precedenti, così che possa rendere la gestione delle attività più intuitiva, automatizzata e performante.
Anticipiamo che sfruttando al meglio funzionalità come le dipendenze tra attività e l’integrazione con altri moduli della suite, le aziende hanno l’opportunità di migliorare significativamente la loro efficienza operativa e avere sempre una visione chiara dello stato delle attività rispetto ai progetti da svolgere.
É impensabile oggi poter portare avanti diversi progetti, soprattutto se complessi e legati a clienti con attività differenti tra loro, senza un sistema che centralizza e automatizza tutti i processi.
Odoo 18, con il suo modulo Progetti, risponde a questa esigenza offrendo un sistema altamente flessibile e integrato, capace di adattarsi a qualsiasi realtà aziendale.
Presentiamo qui alcune delle funzionalità più rilevanti e vantaggiose di Odoo project:
Odoo 18 mette a disposizione diverse modalità di visualizzazione per adattarsi alle esigenze di ogni team e/o Project Manager.
Ad esempio, la vista Kanban consente di organizzare le attività in colonne, rappresentando le varie fasi del progetto. Grazie alla funzionalità drag & drop, è possibile spostare facilmente le attività, rendendo la gestione più fluida e intuitiva.
Per una gestione più strutturata, è possibile configurare, invece, la vista Gantt che offre una rappresentazione temporale dettagliata delle attività.
Questa modalità è perfetta per pianificare il lavoro a lungo termine, avendo l’opportunità di visualizzare le scadenze e le dipendenze tra le attività in modo chiaro e interattivo.
Infine, c’è la vista Elenco/lista: questa offre una visualizzazione più dettagliata dei progetti, consentendo di visualizzare e modificare rapidamente grandi quantità di dati attraverso una tabella organizzata e personalizzabile.
La pianificazione rappresenta, senza alcun dubbio, uno degli aspetti più critici nella gestione dei progetti. Odoo 18, anche in questo caso, sembra fornire strumenti avanzati per ottimizzare questo aspetto.
A tal proposito, è disponibile un selettore data/ora intuitivo che consente di impostare e visualizzare le attività su base settimanale, mensile o personalizzata, garantendo una panoramica sempre aggiornata ai Project Manager o ai Team Leader.
Un altro strumento essenziale è la barra di scorrimento infinita, che permette di navigare tra i progetti di lunga durata senza interruzioni o limiti temporali. Questo si rivela particolarmente utile per aziende che gestiscono piani pluriennali e necessitano di una visione continua.
Infine, l’applicazione di uno zoom dinamico permette di concentrarsi su specifici intervalli temporali, regolando il livello di dettaglio della pianificazione in base alle esigenze operative e alle informazioni che vogliono visualizzare nel tempo.
Un progetto ben strutturato è efficace solo se supportato da una comunicazione chiara e una collaborazione fluida tra i membri del team.
Odoo 18 facilita questo processo grazie alla condivisione selettiva delle informazioni, che consente ai manager di controllare quali dettagli condividere con clienti e collaboratori esterni. Questo migliora la trasparenza e la sicurezza, evitando che informazioni sensibili siano accessibili a persone non autorizzate.
L'integrazione con strumenti di comunicazione esistenti è un altro punto di forza. Il modulo Progetti di Odoo 18 si sincronizza, se attuate le dovute configurazioni e/o installati appositi plugin, con i principali sistemi di email e calendario, inviando notifiche automatiche per aggiornamenti importanti e appuntamenti imminenti.
Grazie a questa funzionalità, i team possono essere sempre allineati sulle scadenze e sugli sviluppi del progetto, riducendo il rischio di dimenticanze e ritardi.
Per ottimizzare la produttività e garantire una gestione economica efficace dei progetti, Odoo 18 include strumenti di registrazione delle ore lavorate. Attraverso fogli ore e timer integrati, i dipendenti possono tracciare il tempo impiegato su ciascuna attività con precisione, consentendo ai manager di avere sempre sotto controllo il carico di lavoro.
Un altro vantaggio significativo è la fatturazione automatica, che permette di generare fatture basate sulle ore lavorate o sulle milestone raggiunte, riducendo il rischio di errori e migliorando la trasparenza nei confronti dei clienti.
Infine, la possibilità di ottenere una reportistica dettagliata, dalla sezione Rendiconto, consente di monitorare la redditività dei progetti, analizzando entrate, uscite e risorse impiegate per garantire sempre un equilibrio economico ottimale.
Uno degli aspetti più complessi della gestione dei progetti è la coordinazione delle attività da svolgere. A tal proposito, Odoo 18 introduce un sistema avanzato di gestione delle dipendenze, che consente di stabilire relazioni tra le varie fasi di un progetto.
Grazie a questa funzionalità, è possibile definire vincoli tra attività, garantendo che vengano eseguite nell'ordine corretto e riducendo il rischio di blocchi o sovrapposizioni. Questo migliora la fluidità operativa e consente ai team di lavorare con maggiore efficienza.
Il modulo project di Odoo 18 si integra perfettamente con gli altri moduli della piattaforma, migliorando l'efficienza e automatizzando i processi aziendali.
Più precisamente, si integra con:
Per poter dimostrare l’efficacia del modulo Progetti di Odoo, ecco un caso pratico: abbiamo assistito una web company che offriva pacchetti di servizi digitali, comprendenti attività specifiche, si trovava a fronteggiare inefficienze nella gestione delle attività, con ritardi e difficoltà nel monitoraggio dei progressi relativi ai singoli progetti.
Tra le diverse attività svolte, abbiamo implementato il modulo Progetti di Odoo che ha permesso di automatizzare la creazione e l’assegnazione delle attività standard da svolgere per ogni pacchetto venduto, offrendo al team una panoramica chiara grazie alle viste Kanban e Gantt.
Grazie a questa trasformazione, la gestione dei progetti è diventata più efficiente, il coordinamento interno si è velocizzato e la puntualità nelle consegne ha portato a una maggiore soddisfazione dei clienti.
Per saperne di più, leggi qui il caso di studio completo.
Il modulo Progetti di Odoo 18 rappresenta una soluzione completa per le aziende che desiderano ottimizzare la gestione delle attività e migliorare la collaborazione interna.
Naturalmente, riuscendo ad attuare le configurazioni e le personalizzazioni necessarie, sarà possibile adattare il modulo alle specifiche necessità della propria realtà aziendale.
Vuoi migliorare la gestione dei progetti all’interno della tua azienda ma non sai da dove iniziare? Scrivici immediatamente per una consulenza dedicata!